Metaverse Wine Week

MWWTalks #1

care cantine, nel metaverso ci si racconta meglio si vende niente male e si sta proprio bene.

[ MWWTALKS 1 ]. Nel mondo del vino, distinguersi non è mai stato così importante. In un mercato sempre più competitivo, servono infatti nuove strade per raccontare il proprio valore, creare relazioni autentiche e raggiungere nuovi pubblici. È qui che entra in gioco la Metaverse Wine Week.

Non si tratta di un’altra fiera, né dell’ennesimo evento digitale. La Metaverse Wine Week è una piattaforma immersiva dove il vino incontra la tecnologia in modo concreto, umano e soprattutto utile. È un luogo virtuale, accessibile da tutto il mondo, dove le aziende vinicole possono raccontare se stesse in modo nuovo, interattivo, coinvolgente.

Cosa rende speciale la Metaverse Wine Week?

• 
Spazi personalizzati: ogni cantina può costruire il proprio ambiente virtuale su misura, evocativo e coerente con l’identità del brand. Non un semplice stand, ma un’esperienza.

• Relazioni senza confini: buyer, giornalisti, professionisti e winelover possono visitare lo spazio, interagire in tempo reale, fissare appuntamenti. Nessuna barriera geografica, nessun limite di tempo.

• V-Commerce integrato: i visitatori possono acquistare direttamente i vini all’interno dello spazio espositivo. Una vera esperienza d’acquisto, senza uscire dal metaverso.

• Visibilità estesa nel tempo: a differenza delle fiere tradizionali che durano pochi giorni, la MWW resta online per settimane. Più tempo, più contatti, più opportunità.

• Contenuti e posizionamento: talk, panel, interviste, momenti di visibilità pensati per chi ha qualcosa da dire sul futuro del vino, sull’enoturismo digitale, sull’innovazione.

• Dati reali, utili, strategici: grazie alla Enoverse Suite, ogni azienda ottiene dati dettagliati su visitatori, interazioni, comportamenti e interessi. Per trasformare la visibilità in valore.

In sintesi?
La Metaverse Wine Week è una nuova frontiera per comunicare il vino. È un’occasione concreta per posizionarsi in modo innovativo, entrare in relazione con un pubblico più ampio e raccogliere risultati tangibili. Non è fantascienza, non è moda. È il futuro, e sta già accadendo.

Se sei un’azienda del vino che guarda avanti, questo è il momento giusto per esserci.

mwwtalks #1 augusto faglia

Augusto Faglia

COO | VANILLA INNOVATIONS, INC.

Sono nato più o meno un eone fa, in un mondo analogico, lontano e solo dopo un paio di decenni, esattamente dopo aver messo le mani per la prima volta su un computer, ho capito cosa volevo fare nella e della mia vita . Da quel giorno ho iniziato il mio percorso di studio nell’informatica e, successivamente, ho iniziato la mia carriera come programmatore, poi analista e quindi amministratore di sistema prima di passare alla gestione dei progetti. Questo percorso, aiutato da alcune soft skill innate, mi ha portato nel tempo a diventare consulente per alcuni importanti attori dell’industria elettronica e ICT. Un ruolo che anche se ho amato, non mi donava ciò di cui ero in cerca.

Nonostante questo, e visto che l’affitto andava pagato ogni mese, passai quasi dieci anni saltellando da una azienda all’altra, fino all’incontro con il mio attuale socio con cui ho dato vita a Vanilla Innovations, Inc. di cui oggi sono COO. Da quel momento, con il mio team, do vita a progetti innovativi e con loro creo spazi virtuali unici, dedicati a promuovere il turismo, i territori e il patrimonio enogastronomico italiano nel mondo.